Cos'è?
Il GDPR è un regolamento dell’Unione Europea che si aggiunge alla normativa Italiana sul trattamento dei dati personali cambiando la prospettiva: la responsabilità non riguarda tanto il possesso dei dati, ma la loro adeguata gestione.
Il GDPR è un regolamento dell’Unione Europea che si aggiunge alla normativa Italiana sul trattamento dei dati personali cambiando la prospettiva: la responsabilità non riguarda tanto il possesso dei dati, ma la loro adeguata gestione.
Il GDPR riguarda tutte le aziende ed i professionisti che raccolgono e trattano dati dei cittadini di uno degli Stati della UE. Nei dati personali sono compresi anche i dati semplici dei dipendenti fornitori, clienti o utenti del sito.
In caso di mancato adeguamento le sanzioni sono pesantissime: fino al 4% del fatturato dell’anno precedente. I controlli vengono effettuati dal Garante in sinergia con la Guardia di Finanza, anche su segnalazione. Inoltre, se non sei in possesso della documentazione obbligatoria sei escluso da bandi pubblici e affidamenti privati.
Può segnalare il tuo mancato adeguamento ogni tuo cliente, chiunque transiti sul tuo sito internet, chiunque riceva una comunicazione non conforme da parte tua, anche una semplice e-mail, un tuo dipendente o un tuo concorrente.